Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 08 Mercoledì calendario

Esposti alla fiera milanese ”Moda In” i tessuti tecnici che faranno tendenza: tessuti di lana con un filo fluorescente che al buio diventa luminosissimo; tessuti alluminizzati simili al lato interno dei sacchetti di patatine; filati ceramici accoppiati a poliestere, capaci di proteggere dai raggi Uv; pile con alluminio termoriflettente che trattiene il calore; tessuti in lattice al cento per cento; tessuti in jersey che uniscono alla forza del filato d’acciaio la morbidezza della viscosa per un effetto stropicciato (il metallo forma uno schermo che protegge dalle onde elettromagnetiche)

Esposti alla fiera milanese ”Moda In” i tessuti tecnici che faranno tendenza: tessuti di lana con un filo fluorescente che al buio diventa luminosissimo; tessuti alluminizzati simili al lato interno dei sacchetti di patatine; filati ceramici accoppiati a poliestere, capaci di proteggere dai raggi Uv; pile con alluminio termoriflettente che trattiene il calore; tessuti in lattice al cento per cento; tessuti in jersey che uniscono alla forza del filato d’acciaio la morbidezza della viscosa per un effetto stropicciato (il metallo forma uno schermo che protegge dalle onde elettromagnetiche). Tra gli abiti in mostra, un giubbotto in tessuto di Sincronia, fatto di carta per imballaggio con le bolle sovrapposta a una base di morbido feltro.