Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 08 Mercoledì calendario

Secondo Gianni De Magistris, ex campione di pallanuoto, lo sport che praticava una volta non esiste più e si è ridotto a una sorta di lotta nell’acqua: «Hanno ucciso la fantasia

Secondo Gianni De Magistris, ex campione di pallanuoto, lo sport che praticava una volta non esiste più e si è ridotto a una sorta di lotta nell’acqua: «Hanno ucciso la fantasia. Morta e sepolta. Dov’è finita la spettacolarità? Vedo giocare tutte le squadre allo stesso modo [...] Manuel Estiarte, per esempio, ha detto che la pallanuoto di oggi non gli piace molto, e che andava meglio quando gli allenatori pensavano due ore al giorno, invece delle diciotto di oggi [...] Se si toglie la spettacolarità alla pallanuoto, è finita. Se resta solo il fatto fisico, il valore tecnico è annullato. Mi chiedo: alla gente interessa vedere più una palombella, un tiro a schizzo sull’acqua oppure una rovesciata, o vedere due omoni abbracciati che cercano di divincolarsi? [...] l’ora di un time out serio, di una profonda riflessione. Ci si metta tutti intorno ad un tavolo, dirigenti-arbitri-tecnici. E si mettano da parte gli egoismi da bottega. Perché, se alla fine il gioco diventa un braccarsi a vicenda, non è più pallanuoto: è calcio fiorentino».