Barbara Frandino, la Repubblica 04/09/1999, 4 settembre 1999
Le più importanti catene alberghiere del mondo si contendono il primato del letto più comodo. In America il Ritz fornisce un menù con la gamma di tutti i cuscini disponibili e un set di lenzuola italiane; l’Hilton ha inventato la sleep-tight-room, una camera con dispositivi che proteggono da luce e rumori; la Westin per settimane ha tenuto 24 dirigenti in una sala da ballo a collaudare letti e lenzuola
Le più importanti catene alberghiere del mondo si contendono il primato del letto più comodo. In America il Ritz fornisce un menù con la gamma di tutti i cuscini disponibili e un set di lenzuola italiane; l’Hilton ha inventato la sleep-tight-room, una camera con dispositivi che proteggono da luce e rumori; la Westin per settimane ha tenuto 24 dirigenti in una sala da ballo a collaudare letti e lenzuola. Gli albergatori italiani si stanno adeguando alla nuova cultura del sonno: nelle stanze a due letti dell’Hilton di Roma e dell’hotel Genio di Torino la larghezza dei materassi è raddoppiata. Spariscono quasi ovunque le camere singole e le vecchie molle, sostituite dalle doghe. Nell’ultimo anno in Italia sono stati prodotti 5 milioni di materassi (messi l’uno in fila all’altro coprirebbero una distanza di diecimila chilometri).