Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 07 Martedì calendario

Nei paesi che ammettono l’istituto della poligamia le spose si chiamano derra, parola araba che significa ”colei che si fa male” o ”colei che fa male”, da cui la consapevolezza che le donne sposate a uno stesso uomo sono l’una la ferita dell’altro

Nei paesi che ammettono l’istituto della poligamia le spose si chiamano derra, parola araba che significa ”colei che si fa male” o ”colei che fa male”, da cui la consapevolezza che le donne sposate a uno stesso uomo sono l’una la ferita dell’altro.