Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 02 Giovedì calendario

Il dipartimento della protezione civile dice che la quantità dei prodotti non più utilizzabili non deve né sconvolgere né impressionare: «Si tratta di margini operativi del tutto normali in simili condizioni di emergenza

Il dipartimento della protezione civile dice che la quantità dei prodotti non più utilizzabili non deve né sconvolgere né impressionare: «Si tratta di margini operativi del tutto normali in simili condizioni di emergenza. Che senso ha parlare di ”spreco” a proposito dei 650 container stoccati in Italia? Quei materiali rivisti e ricondizionati in considerazione del tempo trascorso, saranno trasferiti in Kosovo». Secondo i responsabili della missione i container sono stati ammassati in Italia per sottrarli al mercato nero albanese (tra gli esempi, i wurstel scaduti provenienti dagli Emirati arabi che furono dissotterrati per finire dopo un paio di giorni sulle bancarelle del mercato nero).