Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 10 Venerdì calendario

Franco Barberi, responsabile della ”Missione Arcobaleno”, si difende dicendo che non è possibile portare in Kosovo tutti i container stoccati in Albania: «Dove li portiamo, come li trasportiamo? Il Kosovo non ha porti

Franco Barberi, responsabile della ”Missione Arcobaleno”, si difende dicendo che non è possibile portare in Kosovo tutti i container stoccati in Albania: «Dove li portiamo, come li trasportiamo? Il Kosovo non ha porti. E sia la Nato che le Nazioni Unite ci hanno detto che almeno per la fase iniziale del rientro era impensabile far passare gli aiuti perché le strutture logistiche di trasporto erano intasate». Secondo il governo i container tornarono in Italia per la mancata collaborazione delle istituzioni internazionali impegnate nei balcani (Onu, Croce Rossa ecc.): «Ci serviva qualcuno che prendesse in carica il materiale, lo ricevesse e facesse la selezione, lo desse a chi ne aveva bisogno [...] Ci hanno detto ”siamo molto contenti se ci date denaro, ma non vogliamo cose materiali”».