Lorenzo Rosoli, Avvenire 02/09/1999; Luca Fontana, Diario 15/09/1999, 2 settembre 1999
Trecentosettantuno scienziati hanno sottoscritto il documento di ”Malaria Foundation International” che si oppone alla messa al bando del Ddt prevista per il 2007
Trecentosettantuno scienziati hanno sottoscritto il documento di ”Malaria Foundation International” che si oppone alla messa al bando del Ddt prevista per il 2007. Classificato dall’Onu come sostanza tossica, il Ddt è il mezzo più economico ed efficace contro la malaria. Sponsor dell’associazione società chimiche e farmaceutiche come la Bayer, la Glaxo Wellcome, la Pfizer e la SmithKline Beecham. Luca Fontana: «L’aspersione di Ddt nelle case resta il metodo più economico per sconfiggere la malaria che oggi torna ad essere epidemica in metà dei Paesi del mondo. Ogni anno ne muoiono due milioni e 700 mila persone, per i due terzi bambini. Il Wwf insiste sull’uso di metodi alternativi - bonifiche, controlli biologici, uso di piretroidi sintetici. Sono metodi costosi, come lo sono in genere le tecnologie leggere raccomandate dagli ambientalisti ai Paesi terzi, più un passatempo da ricchi».