Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 11 Sabato calendario

Tempo che gli studenti devono dedicare ogni giorno a fare i compiti secondo il ministro dell’Istruzione inglese David Blunkett: venti minuti in prima elementare (di cui dieci di lettura da parte dei genitori); mezz’ora in quinta elementare; un’ora e mezza in prima media; due ore e mezza l’ultimo anno delle superiori

Tempo che gli studenti devono dedicare ogni giorno a fare i compiti secondo il ministro dell’Istruzione inglese David Blunkett: venti minuti in prima elementare (di cui dieci di lettura da parte dei genitori); mezz’ora in quinta elementare; un’ora e mezza in prima media; due ore e mezza l’ultimo anno delle superiori.