Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 05 Domenica calendario

Sempre più numerosi i manager americani che abbandonano volontariamente impieghi sicuri e ben retribuiti per tentare la fortuna da soli

Sempre più numerosi i manager americani che abbandonano volontariamente impieghi sicuri e ben retribuiti per tentare la fortuna da soli. Secondo il ”New York Times” «questa smania da autolicenziamento è alla base dell’incredibile prosperità dell’economia americana»: se un tempo i laureati in Business Administration ad Harvard finivano tutti a Wall Street, oggi si mettono in proprio il prima possibile. Consiglio di Evan Harris, autore di un best-seller che invita alla mobilità: licenziarsi quando si è all’apice della carriera, «quando si ha tutto, ma proprio tutto da perdere».