Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 16 Martedì calendario

A Firenze la clinica diretta dallo psichiatra Stefano Pallanti, in un villino ai piedi della collina di Fiesole, accoglie i malati di gioco d’azzardo, curati con ansiolitici e sedute di analisi: «La sostanza del gioco d’azzardo è l’emozione provata dal giocatore

A Firenze la clinica diretta dallo psichiatra Stefano Pallanti, in un villino ai piedi della collina di Fiesole, accoglie i malati di gioco d’azzardo, curati con ansiolitici e sedute di analisi: «La sostanza del gioco d’azzardo è l’emozione provata dal giocatore. una droga che non c’è, è solo un’eccitazione, un prodotto virtuale e pertanto fantastico, perché non ha costi di produzione e non ha smaltimento di rifiuti. un’emozione che ognuno si fabbrica da solo e come per tutte le sostanze che danno dipendenza, chi ne diventa consumatore ha sempre una crescente necessità».