Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 02 Giovedì calendario

La Russia continua a stupire. «Dieci anni dopo la caduta del muro di Berlino e a quasi otto dalla fine dell’Unione Sovietica, ha fallito nel tentativo di trovare la sua strada nel mondo

La Russia continua a stupire. «Dieci anni dopo la caduta del muro di Berlino e a quasi otto dalla fine dell’Unione Sovietica, ha fallito nel tentativo di trovare la sua strada nel mondo. L’economia è crollata, la corruzione dilaga, il sistema politico vacilla e sembra incapace di creare legami tra i leader e la società. Il presidente Boris Eltsin è malato ed eccentrico, e sulla scena mondiale nessuna voce russa è affidabile» (Jeffrey Sachs, prefessore di Harvard).