Il Sole -24 Ore 09/09/1999, 9 settembre 1999
Nel 1859 un trattato commerciale divise l’isola in due: la parte ovest all’Olanda, la parte est al Portogallo (primo paese europeo a mettere piede sull’isola nel 1642)
Nel 1859 un trattato commerciale divise l’isola in due: la parte ovest all’Olanda, la parte est al Portogallo (primo paese europeo a mettere piede sull’isola nel 1642). Nel 1945 gli olandesi lasciarono la parte occidentale. Nel 1975, anno della rivoluzione dei garofani in Portogallo, l’ex potenza coloniale ritirò dall’isola le sue truppe, ad agosto venne dichiarata l’indipendenza. Nel gennaio del 1976 le truppe di Suharto occuparono tutta l’isola facendone la ventiseiesima provincia indonesiana. Quest’anno il nuovo governo di Habibie (succeduto a Suharto) ha accolto le pressioni dell’Onu ed ha indetto un referendum sull’eventuale distacco di Timor Est dall’Indonesia. Il 78,5 per cento degli elettori ha votato per l’indipendenza.