Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 11 Sabato calendario

Monsignor Carlo Ximines Belo, premio Nobel per la pace nel 1996, fu nominato vescovo di Dili da Giovanni Paolo II nel 1983 ed è sempre stato avverso al regime indonesiano, denunciandolo per il blocco all’ingresso nel paese di missionari stranieri

Monsignor Carlo Ximines Belo, premio Nobel per la pace nel 1996, fu nominato vescovo di Dili da Giovanni Paolo II nel 1983 ed è sempre stato avverso al regime indonesiano, denunciandolo per il blocco all’ingresso nel paese di missionari stranieri. Unici episodi di distensione nel 1989, con il viaggio del Papa a Dili e Giakarta, e nel 1994, quando Belo si pose come mediatore tra le parti in conflitto e ottenne la firma di una parziale autonomia amministrativa (sono questi accordi che gli valsero il premio Nobel insieme al leader indipendentista moderato Ramos Horta). Nel 1996 il vescovo non volle incontrare il presidente Suharto in visita a Timor Est per inaugurare una gigantesca statua di Cristo eretta senza l’assenso della curia.