Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 11 Sabato calendario

I generali indonesiani, tutti fedeli al ministro della difesa Wiranto, temono nuove spinte secessioniste nel loro immenso arcipelago (17

I generali indonesiani, tutti fedeli al ministro della difesa Wiranto, temono nuove spinte secessioniste nel loro immenso arcipelago (17.508 isole, più di 7.000 abitate da popolazioni con lingua e cultura propria). I movimenti indipendentisti più organizzati (oltre a Timor Est) sono in tre distretti: l’Isola di Ambon nelle ex Molucche olandesi (alla fine del colonialismo la popolazione di religione cristiana tentò di formare uno stato indipendente ma fu annessa all’Indonesia con la forza); Aceh, piccola provincia settentrionale dell’isola di Sumatra (è abitata da musulmani malesi che combatterono prima contro gli olandesi e poi contro gli indonesiani, nel maggio scorso 70 dimostranti separatisti sono stati uccisi dalle truppe antisommossa); Irian Jaya, la metà occidentale della Nuova Guinea (passata all’Indonesia nel 1963, la popolazione è a grande maggioranza cristiana ed etnicamente omogenea a quella di Papua, lo stato che occupa l’altra metà dell’isola).