Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 11 Sabato calendario

Prima di diventare la paladina dell’indipendentismo timorese, l’Australia (unico Paese al mondo a riconoscere l’invasione indonesiana del ’76), ha sempre mantenuto ottimi rapporti con Suharto

Prima di diventare la paladina dell’indipendentismo timorese, l’Australia (unico Paese al mondo a riconoscere l’invasione indonesiana del ’76), ha sempre mantenuto ottimi rapporti con Suharto. Ciò portò nel 1989 alla firma del ”Timor gap”, un accordo per lo sfruttamento dei grandi giacimenti di gas e petrolio situati nel mar di Timor (a 500 chilometri dalla città australiana di Darwin). Su queste ingenti ricchezze petrolifere (si parla di un miliardo di dollari l’anno) Sidney ha messo gli occhi e le mani e ora preferirebbe condividerle con un piccolo e debole stato amico invece che con un vicino ingombrante.