Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 12 Domenica calendario

Secondo la sinistra, l’abilità (e la fortuna) politica di Aznar è quella di aver raccolto i frutti di scelte fatte dai suoi predecessori

Secondo la sinistra, l’abilità (e la fortuna) politica di Aznar è quella di aver raccolto i frutti di scelte fatte dai suoi predecessori. In Spagna la liberalizzazione del mercato del lavoro è incominciata (con Gonzalez) dieci anni prima che negli altri Paesi: l’introduzione del contratto di lavoro a termine che oggi riguarda il 30 per cento delle posizioni lavorative è del 1984. I guadagni in occupazione non sono il semplice risultato della maggiore flessibilità sul mercato del lavoro, ma si materializzano alla fine di un processo di aggiustamento lungo e accompagnato da rilevanti afflussi di capitale straniero: tra il ’90 e il ’98 in Spagna sono arrivati investimenti industriali dall’estero per 84 miliardi di dollari (in Germania 60, in Italia 31).