Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 13 Lunedì calendario

Blair, il campione dei riformatori europei, ha condotto l’operazione con magistrale successo rompendo con il vecchio labour nostalgico e recriminatorio

Blair, il campione dei riformatori europei, ha condotto l’operazione con magistrale successo rompendo con il vecchio labour nostalgico e recriminatorio. Antonio Lettieri: «Il partito sotto la sua guida ha rinunciato ad attaccare le riforme neoliberiste dell’era Thatcher ma, rovesciando le carte, ne ha contestato piuttosto l’incompiutezza, l’approssimazione, la mancanza di un inquadramento teorico e strategico. Per Blair la liberalizzazione del sistema economico è una cosa troppo seria per lasciarla alla pura spontaneità del mercato. Non basta che lo Stato si ritiri per lasciare funzionare i mercati, secondo i precetti di Hayek e Friedman, adottati con caparbia semplificazione dalla signora Thatcher».