Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 09 Giovedì calendario

Al ”Manifesto sulla terza via” anglo-tedesco il Ps francese ha risposto con un documento elaborato dalla segreteria politica guidata da Henri Weber

Al ”Manifesto sulla terza via” anglo-tedesco il Ps francese ha risposto con un documento elaborato dalla segreteria politica guidata da Henri Weber. Nel testo si respinge sia il vecchio socialismo assistenziale sia la distinzione britannica fra investimenti sociali legittimi (educazione, sanità...) e gli aiuti sociali giudicati dispendiosi e dannosi. Il modello francese resta fedele alla società mista dove coabitano servizi pubblici, economia sociale e settore privato mercantile. Si concorda nell’impegno a sostenere le forze produttive e ad incoraggiare lo spirito imprenditoriale ma in un quadro di compromesso sociale il cui obiettivo deve restare la lotta contro le disuguaglianze.