Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  luglio 17 Martedì calendario

Per dedicarsi completamente alla scrittura di "Cent’anni di solitudine", Gabriel Garcìa Marquez fu costretto ad abbandonare tutte le altre attività (testi per la pubblicità, spot televisivi, testi per canzoni, qualche copione) e ben presto si trovò in ristrettezze: «I migliori amici facevano a turno in gruppi per farci visita ogni sera

Per dedicarsi completamente alla scrittura di "Cent’anni di solitudine", Gabriel Garcìa Marquez fu costretto ad abbandonare tutte le altre attività (testi per la pubblicità, spot televisivi, testi per canzoni, qualche copione) e ben presto si trovò in ristrettezze: «I migliori amici facevano a turno in gruppi per farci visita ogni sera. Capitavano come per caso e, con il pretesto di riviste o libri, ci portavano ceste dal mercato che sembravano casuali. Carmen e Alvaro Mutis, i più assidui, mi davano corda perché raccontassi loro il capitolo del romanzo che stavo scrivendo in quel momento. Io mi arrangiavo a inventare per loro versioni di comodo, avendo la superstiziosa convinzione che raccontare quello che stavo scrivendo avrebbe spaventato persino i fantasmi». Quando il libro fu pronto, Marquez ne inviò una copia ad Alvaro Mutis, che gli telefonò indignato dopo aver scoperto che il romanzo era diverso da quello che aveva ascoltato a casa dello scrittore e che aveva raccontato in giro: «Mi ha fatto fare la figura di uno scemo, merda! Questo libro non ha niente a che fare con quello che lei ci raccontava. Meno male che è molto meglio».