Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 10 Venerdì calendario

In molte società gli odori sono così importanti che il saluto più affettuoso è il "bacino olfattivo": si avvicina il naso alla guancia dell’altro e dopo una profonda inalazione con le palpebre abbassate si schioccano le labbra senza però toccare la guancia con la bocca

In molte società gli odori sono così importanti che il saluto più affettuoso è il "bacino olfattivo": si avvicina il naso alla guancia dell’altro e dopo una profonda inalazione con le palpebre abbassate si schioccano le labbra senza però toccare la guancia con la bocca. Il bacio olfattivo, considerato da molti popoli una semplice forma di saluto, è invece giudicato molto erotico dai cinesi, che lo ammettono esclusivamente tra amanti.