Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 06 Domenica calendario

La Befana, nata a Roma quattro secoli fa, è un personaggio pagano del gruppo delle "comari secche", che fanno la loro comparsa in tanti riti e feste popolari

La Befana, nata a Roma quattro secoli fa, è un personaggio pagano del gruppo delle "comari secche", che fanno la loro comparsa in tanti riti e feste popolari. I romani, nel tempo, le hanno attribuito varie identità: nonna ottuagenaria di Erode, ancilla ostiaria di Pilato, zia di Barabba con doti divinatorie (di qui la credenza che chiunque reciti a mezzanotte dell’Epifania tre Pater per la Santissima Trinità e uno per l’Angelo della Buona Nuova, vedrà in sogno ciò che di buono gli riserva l’anno nuovo). I bambini di una volta, dopo aver spedito una lettera al domicilio della Befana, in via della Padella numero 2, preparavano un morbido pasto a base di ricotta (per ristorare la vecchietta sdentata) e appendevano le calze vuote alla cappa del caminetto. In origine la festa del 6 gennaio si svolgeva in piazza dei Cappellari e piazza Sant’Eustachio: nobili e plebei si affollavano attorno alle bancarelle, mentre i venditori, vestiti da Befana, offrivano giocattoli, dolci e frutta rivolgendo ai bambini occhiatacce e sberleffi. Più tardi la moda delle crinoline richiese uno spazio più grande, la fiera fu perciò spostata in piazza Navona, sede fino a quel momento dell’antico mercato delle erbe che venne trasferito a campo de’ Fiori.