Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 28 Giovedì calendario

Il cromosoma Y, insieme al cromosoma X, è uno dei due cosiddetti ”cromosomi sessuali”, così chiamati proprio perché nei mammiferi, a seconda di come sono assortiti nella cellula, determinano il sesso della cellula stessa e quindi dell’individuo

Il cromosoma Y, insieme al cromosoma X, è uno dei due cosiddetti ”cromosomi sessuali”, così chiamati proprio perché nei mammiferi, a seconda di come sono assortiti nella cellula, determinano il sesso della cellula stessa e quindi dell’individuo. qui che si trovano tutte le informazioni genetiche necessarie per lo sviluppo degli organi e dei caratteri sessuali tipici dei due sessi. Nell’uomo i sessi sono due, come in tutti gli altri mammiferi, perché due sono i sessi nelle cellule, a seconda dei modi in cui questi cromosomi si combinano. Le cellule somatiche dei maschi hanno infatti un corredo cromosomico leggermente diverso da quello delle femmine. Tutte le cellule contengono 44 cromosomi, detti ”autosomi” perché presenti sia in quelle somatiche maschili che in quelle femminili, più la coppia di cromosomi sessuali. Nei maschi troviamo un cromosoma X e un Y, mentre nelle femmine due X. Ma se ognuna delle 22 paia di autosomi è formata da due bastoncelli di uguali dimensioni e contenenti gli stessi geni, i cromosomi sessuali formano una ”strana coppia”. I bastoncelli sono infatti morfologicamente e geneticamente diversi. Se il nostro cromosoma X è grande quanto i più grandi autosomi e contiene circa 3000 geni, il cromosoma maschile Y è invece uno dei più piccoli cromosomi del genoma umano. Oggi sappiamo che l’Y contiene solo poche decine di geni, sparpagliati all’interno di estese regioni di ”DNA spazzatura”, lunghe sequenze di sequenze prive di informazioni utili per la cellula. Per di più, mentre gli autosomi portano sempre due copie dello stesso gene, una di origine paterna e una di origine materna, alcuni geni dell’Y sono unici e non se ne trovano di omologhi sul cromosoma X che lo accompagna.