Varie, 7 marzo 2002
Tags : Krzysztof Zanussi
Zanussi Krzysztof
• Varsavia (Polonia) 17 giugno 1939. Regista. Ha studiato prima fisica e poi filosofia a Cracovia. Nel 1960 è entrato alla scuola superiore di cinema di Lodz. Nel 1981 ha diretto Da un paese lontano, omaggio alla figura di Karol Wojtyla. Membro della Pontificia accademia artistica dei virtuosi del Pantheon e della Pontificia commissione per la cultura • «[...] Ci sono stati anni in cui il cinema di Zanussi, come quello di Wajda, che arrivava con la sua temerarietà politica dalla Polonia, incantava. Poi con la fine del dissenso e la liberazione dal comunismo, i film che venivano dai paesi dell’Est parvero meno interessanti, più tetri, austeri, insomma non divertenti, e anche Zanussi, considerato troppo papista per la sua devozione a Wojtyla finì per essere messo da parte, con i suoi ultimi film dedicati a frati trucidati dai nazisti e a medici malati di cancro. [...]» (Natalia Aspesi, ”la Repubblica” 5/9/2005) • «Ho conosciuto Wojtyla all’inizio degli anni Sessanta. Ero studente e lui un cardinale molto legato agli ambienti culturali: in gioventù aveva fatto l’attore, rischiando anche la vita. Pochi sanno che durante l’invasione nazista il teatro clandestino, con testi patriottici e religiosi di grandi autori, era considerato dal nemico come l’equivalente della lotta armata […] Wojtyla non è appassionato al pop, so che ama la musica sacra, perché ritiene che sia stata scritta come preghiera» (Antonio Paladino, ”Panorama” 27/8/1998).